lunedì 18 luglio 2011

MINIERE SONORE 2011

San Leonardo de Siete Fuentes - Santu Lussurgiu (OR)
MINIERE SONORE 2011
IV edizione - ombre acustiche
dal 2 al 6 agosto
a San Leonardo di Siete Fuentes
Santulussurgiu

www.minieresonore.it


Il festival di musica contemporanea Miniere Sonore, realizzato dall’associazione culturale HEURISTIC, giunge alla sua quarta edizione. Cinque serate di musica, performance e installazioni audio/video che avranno luogo nella suggestiva borgata di San Leonardo de Siete Fuentes, in comune di Santu Lussurgiu (OR).
Dal 2 al 6 agosto due appuntamenti serali (alle 21 e alle 22:30) con numerosi artisti italiani e stranieri. L’ingresso è gratuito.



2 agosto

VERNISSAGE

21:00
Presentazione Festival 2011

22:00 SQUIB BOX (UK) e e-area 51, opera contemporanea
Adam de la Cour, Neil Luck, Federico Reuben e Matthew Lee Knowles



3 agosto

21:00 e-area 51: Marco Ferrazza “Sublimitalis”, performance audiovisiva

22:30 TERMINALE 3, live electronics alle Siete Fuentes
Filippo Mereu, Sandro Mungianu e Marco Salaris



4 agosto

21:00 e-area 51: Sandro Mungianu, “iperviolino”, live electronics e robotica

22:30 BIORHYTHMS 5th, concerto electro-jazz
Giuseppe Joe Murgia - sax contralto e soprano
Danilo Sanna – chitarra, elettronica
Antonio Farris - contrabbasso, elettronica
Alessandro Garau – batteria
Sandro Mungianu - live electronics



5 agosto

21:00 e-area 51: Sergio Meloni “DISSUONO”, performance audiovisiva

22:30 NINA KIBUANDA (Congo), concerto slam
Nina kibuanda - voce
Ben Bridgen - piano
DJ B.Loo - dj set



6 agosto

21:00 BOB DESTINY (USA), concerto jazz
Bob Destiny - piano
Ronan Prual - basso
Steven Goron - batteria

22:30 JULIA ENSEMBLE, concerto minimalista
Raffaele Pilia - chitarra
Antonio Pinna - percussioni
Matteo Marongiu - contrabbasso
Gianluca Pischedda - violoncello
Riccardo Pittau – tromba




Docteur Quite Force e Stefano Casta "L'attente", installazione audio/video
Il più grande ostacolo alla vita è l’attesa.
“Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente” (Seneca).
La creazione in immagini realizzata sull’opera sonora “J’attende” si intitola “L’attente”.

Installazioni e performances a cura di e-area 51 del Conservatorio G.P.L. da Palestrina di Cagliari




HEURISTIC associazione culturale
via Cagliari, 197 – Oristano


www.minieresonore.it
info@heuristic.it
info - 347.2264961


Direzione artistica: Stefano Casta
Direzione organizzativa: Lorenzo Lepori
Direzione tecnica: Enrico Sesselego
Grafica: Sergio Meloni, Gigi Marras
Webmaster: Diego Deidda



Con il patrocinio di:

Provincia di Oristano
Comune di Santu Lussurgiu
Conservatorio G.P. da Palestrina di Cagliari
Habilia cooperativa sociale onlus
San Leonardo Borgo ospitale
Osteria del Borgo
UNLA centro servizi culturali di Oristano
Libreria Mondadori di Oristano
Reaction audio video

Nessun commento:

Posta un commento